Acquistare tartufo scorzone online: ecco dove trovarlo

Acqualagna capitale del tartufo

Acqualagna è un piccolo comune della provincia di Pesaro e Urbino che conta circa 4300 abitanti. Un piccolo borgo delle Marche rinomato per la produzione di tartufo tanto da diventare uno dei luoghi più importanti del centro Italia per il commercio dei preziosi tuberi. Dal pregiato bianco di Acqualagna al pregiato nero, passando per il bianchetto e lo scorzone sia estivo che invernale.

Considerata capitale del tartufo, la cittadina di Acqualagna conta quindi la più completa varietà di tartufi riuscendo a garantire il prelibato tubero fresco tutto l’anno ottimo per impreziosire tanti piatti: dai primi ai secondi, passando per sfiziose bruschette o uova.

Dove acquistare il tartufo scorzone online?

Se stai cercando del tartufo da acquistare online ecco la soluzione che fa per te. In questo periodo possiamo trovare lo scorzone definito anche come tuber aestivum: il tartufo nero estivo. L’azienda “i Nobili di Acqualagna” detiene la tradizione dei cavatori e della coltivazione, ma è anche una realtà commerciale dedita alla vendita di tartufi.

I boschi ricchi di querce, faggi, pioppi, tigli, pini, noccioli e salici in sinergia con il terreno donano a questo nobile frutto una intensa profumazione e una straordinaria bontà, che lo rendono unico e pregiato, richiesto in tutto il mondo dagli chef più acclamati.

Come si tratta lo scorzone?

Il tartufo è un bene prezioso, quando ne veniamo in possesso dobbiamo quindi trattarlo con le dovute cure per non rovinarne profumo e gusto. A tal proposito la prima cosa da fare è ripulirlo dalla terra con uno spazzolino dalle setole morbide, evitando di lavarlo direttamente sotto il getto dell’acqua corrente. Poi lo asciughiamo con un panno o della carta da cucina, quindi dovremo tagliarlo per poter usarlo nelle ricette. Per farlo lo strumento migliore è sicuramente l’affettatartufi grazie al quale sprigionerà il massimo del suo profumo.